Barcellona

Questa volta niente cartelline dell’ufficio da portarsi dietro. Niente file da salvare sulla chiavetta non si sa mai che salti fuori qualche rogna. Niente traduzioni per i colleghi un po’ in difficoltà con la lingua. Niente orari, impegni, discussioni estenuanti per decidere cosa fare e come farla!
Finalmente si viaggia per puro diletto, svago, curiosità: per FERIE!La meta è una delle città che mi hanno sempre stuzzicato sia per la curiosità verso le opere di Gaudì così fanciullesche, colorate ed originali da sembrare uscite da un libro di favole per bambini sia per l’atmosfera da località di mare (la spiaggia di Barceloneta era affollata di bagnanti, surfisti e venditori di cocco). Una città che stupisce per l’efficienza dei mezzi pubblici, per la pulizia e la presenza di polizia (anche nel quartiere dove abbiamo alloggiato, noto per la presenza delle 2P, prostitute e pusher) e per i palazzi sospesi a metà tra il reale e l’immaginifico. Come la Sagrada Famiglia, un immenso cantiere aperto da più di 100 anni, dove il genio morbido e ispirato alla natura di Gaudì, che ha realizzato la facciata della natività, si salda sul tagliente stile della facciata opposta, quella della passione. E qui si vede anche lo spirito dei barceloneti… 8 € di biglietto per assistere ai “lavori in corso”. Loro sì che sono avanti!
      Finalmente si viaggia per puro diletto, svago, curiosità: per FERIE!La meta è una delle città che mi hanno sempre stuzzicato sia per la curiosità verso le opere di Gaudì così fanciullesche, colorate ed originali da sembrare uscite da un libro di favole per bambini sia per l’atmosfera da località di mare (la spiaggia di Barceloneta era affollata di bagnanti, surfisti e venditori di cocco). Una città che stupisce per l’efficienza dei mezzi pubblici, per la pulizia e la presenza di polizia (anche nel quartiere dove abbiamo alloggiato, noto per la presenza delle 2P, prostitute e pusher) e per i palazzi sospesi a metà tra il reale e l’immaginifico. Come la Sagrada Famiglia, un immenso cantiere aperto da più di 100 anni, dove il genio morbido e ispirato alla natura di Gaudì, che ha realizzato la facciata della natività, si salda sul tagliente stile della facciata opposta, quella della passione. E qui si vede anche lo spirito dei barceloneti… 8 € di biglietto per assistere ai “lavori in corso”. Loro sì che sono avanti!


0 Comments:
Post a Comment
<< Home