Athina

Su che basi possano affermare che la Grecia ha sorpassato l’Italia in termini di crescita economica non lo so dire. Il mio breve soggiorno nella capitale mi ha dato l’impressione di una città cresciuta senza un vero piano urbanistico, soffocata dal cemento (che si arrampica anche sui monti che la circondano) e dalla spazzatura. Dall’alto del colle che costituisce un osservatorio su una metropoli di 5 milioni di abitanti (da cui è stata scattata questa foto) il grigiore del cemento concede respiro solo quando si incontra con il blu del mare e sembra inghiottire anche la più grande attrattiva turistico-culturale: l’Acropoli. 12 € di biglietto per accedere ad un sentiero pieno di erbacce (mai viste piante di malva e di ortica così grandi e rigogliose), in cui non si incontrano servizi igienici e i pannelli informativi sono rari.
Ma l’insalata greca con pomodori che sanno di sole, un olio d’oliva corposo e la feta squisita oppure il pane aromatizzato alla lavanda… quando si torna?
      Ma l’insalata greca con pomodori che sanno di sole, un olio d’oliva corposo e la feta squisita oppure il pane aromatizzato alla lavanda… quando si torna?


0 Comments:
Post a Comment
<< Home